Mercati europei in ribasso
Le piazze finanziarie europee registrano un calo moderato

Le piazze finanziarie europee registrano un calo moderato all'inizio di una settimana breve a causa delle festività pasquali.
Gli investitori stanno incassando i consistenti guadagni ottenuti grazie alle politiche accomodanti delle principali banche centrali.
L'indice STOXX 600 perde lo 0,2%, scendendo leggermente al di sotto dei massimi storici raggiunti la settimana precedente. I settori viaggi e tempo libero registrano guadagni, mentre beni personali e per la casa subiscono perdite.
La Federal Reserve ha confermato la previsione di tagliare i tassi di interesse di 75 punti base entro la fine dell'anno, mentre la Banca d'Inghilterra ha indicato un possibile taglio dei tassi in vista del miglioramento dell'economia.
La Banca nazionale svizzera ha sorpreso i mercati riducendo i tassi di interesse di 25 punti base. Si prevede che Fed, BCE e BoE taglino ciascuna i tassi di interesse di 75 punti base entro la fine dell'anno, in tre fasi da 25 punti base.
Goldman Sachs ha aumentato l'obiettivo per lo Stoxx 600 a 540 punti entro il 2024, citando un possibile miglioramento della crescita economica e un allentamento delle politiche monetarie delle banche centrali. Questo obiettivo implica un potenziale aumento del 6% rispetto alla chiusura di venerdì a 509,64 punti.
DIRECT LINE perde il 13% dopo che AGEAS, compagnia assicurativa belga, ha annunciato di non voler presentare ulteriori offerte per l'acquisizione del gruppo britannico, che ha respinto due proposte precedenti.
Il gruppo immobiliare svedese SBB, alle prese con un pesante debito, registra un balzo dell'11,3% dopo aver comunicato di riacquistare il debito con uno sconto del 60% rispetto al suo valore originario, per rassicurare gli investitori. I mercati europei rimarranno chiusi venerdì e lunedì in occasione delle festività pasquali.