Mercati europei in rialzo grazie al calo dei rendimenti obbligazionari
L'inflazione debole sostiene le azioni britanniche

Le borse europee hanno aperto in rialzo mercoledì, grazie a guadagni diffusi, mentre i rendimenti obbligazionari si sono stabilizzati in attesa di un'importante lettura sull'inflazione negli Stati Uniti.
Le piazze britanniche hanno registrato performance superiori dopo un dato locale sull'inflazione più debole del previsto.
L'indice pan-europeo STOXX 600 ha guadagnato lo 0,3% alle 08:09 GMT, interrompendo una serie di tre giorni in calo.
L'indice midcap del Regno Unito, più orientato al mercato domestico, è salito dell'1,4% dopo che i dati hanno mostrato un'inflazione annuale britannica scesa al 2,5% a dicembre, rispetto al 2,6% di novembre.
Il FTSE 100 ha guadagnato lo 0,7%, superando i colleghi europei.
I rendimenti delle obbligazioni governative a lungo termine in Europa hanno mostrato un leggero calo, con il rendimento del titolo decennale fissato al 2,602%, interrompendo una serie di dieci giorni in aumento.
Il settore immobiliare, sensibile ai tassi, è aumentato dell'1,6%, mentre le utility, spesso considerate un'alternativa alle obbligazioni, hanno guadagnato l'1%.
Nel pomeriggio, l'attenzione si sposterà sui dati sui prezzi al consumo statunitensi di dicembre, un indicatore chiave per valutare la direzione dei tassi della Federal Reserve, mentre i mercati rimangono cauti riguardo ai rischi inflazionistici.