MERCATI EUROPEI IN RIALZO
Le azioni europee sono aumentate all'inizio delle contrattazioni grazie a dati su un'inflazione più contenuta, mentre la Nuova Zelanda ha abbassato i tassi d'interesse

Le azioni europee hanno registrato un incremento all'inizio delle contrattazioni di mercoledì, grazie a dati che indicano un'inflazione più contenuta, contribuendo così a una ripresa dopo il crollo della settimana precedente.
Gli investitori sperano che anche i dati sull'inflazione statunitense, attesi più tardi, possano rivelarsi favorevoli.
La banca centrale della Nuova Zelanda ha abbassato i tassi d'interesse per la prima volta in quattro anni, preannunciando ulteriori allentamenti della politica monetaria. Questa decisione ha portato a una flessione del dollaro neozelandese, che ha perso circa l'1% nel corso della giornata.
Lo yen giapponese e l'indice Nikkei hanno mostrato segni di instabilità dopo l'annuncio delle dimissioni del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida, ma le borse asiatiche hanno comunque chiuso in rialzo, recuperando dalle recenti perdite.
Alle 0856 GMT, l'indice MSCI World Equity era in aumento dello 0,3%, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 12 giorni.
L'indice STOXX 600 europeo ha guadagnato lo 0,4%, mentre il FTSE 100 di Londra è salito dello 0,5% dopo che i dati hanno mostrato un aumento dell'inflazione britannica inferiore alle attese di luglio.