Mercati europei in leggero rialzo trainati dalle commodity

Le borse europee registrano una lieve crescita trainate da titoli legati alle materie prime, con aumenti nel settore oil&gas e delle risorse di base

materie prime_websim oib

Le borse europee registrano una lieve crescita, trainate dalla performance positiva dei titoli legati alle materie prime.

L'indice paneuropeo STOXX 600 segna un aumento dello 0,1% alle 11.10. I titoli del settore oil&gas registrano un incremento dello 0,7% in risposta all'aumento dei prezzi del petrolio, con il mercato che prevede una riduzione dell'offerta.

Anche i titoli delle risorse di base sono in rialzo (+0,1%) dopo i dati positivi sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio in Cina, principale consumatore di metalli.

Il settore tecnologico registra un aumento dello 0,4%, con gli investitori interessati alla tecnologia che si preparano per una conferenza annuale di Nvidia prevista più tardi nella giornata.

Dal punto di vista macroeconomico, gli investitori stanno valutando i dati finali sull'inflazione nella zona euro a febbraio - confermata al 2,6% su base annua - e il surplus commerciale della regione, che si attesta a 11,4 miliardi di euro per il mese di gennaio.

Tra i singoli titoli, ALSTOM registra un aumento dell'8,8% dopo che Deutsche Bank ha migliorato il rating del produttore di treni. Il gruppo di moda polacco LPP registra un balzo del 18,7%, recuperando le perdite della settimana precedente dopo che una nota di Hindenburg Research aveva messo in discussione la vendita delle attività russe nel 2022. LOGITECH invece perde l'8,2% a seguito dell'annuncio che il direttore finanziario Charles Boynton lascerà l'azienda a maggio.