Mercati europei in calo
Le borse europee hanno aperto in calo, influenzate dall'incertezza per le elezioni statunitensi e in attesa di dati economici cruciali, mentre il prezzo dell'oro ha raggiunto un massimo storico.

Le borse europee hanno aperto in calo mercoledì, in attesa di importanti dati economici dalla regione, mentre gli investitori cercano rifugio in asset considerati sicuri a causa dell'incertezza legata a un'elezione statunitense molto combattuta.
L'indice pan-europeo STOXX 600 ha registrato una flessione dello 0,5%, scendendo a 515,25 punti, influenzato negativamente dai titoli del lusso.
Anche il FTSE 100 britannico ha perso lo 0,5%. Il prezzo dell'oro ha raggiunto un massimo storico, riflettendo un clima di avversione al rischio nei mercati.
Durante la giornata saranno pubblicati dati cruciali, tra cui il PIL preliminare della zona euro per il terzo trimestre e i dati sulla fiducia dei consumatori di ottobre.
Il bilancio del Regno Unito, previsto per le 12:30 GMT, attirerà anch'esso l'attenzione.
In Germania, verranno rilasciati i dati preliminari sull'inflazione e sull'occupazione, insieme al PIL flash per il terzo trimestre.
Anche l'Italia e la Spagna presenteranno i loro dati sul PIL e sull'inflazione.
Recenti statistiche hanno mostrato una crescita dell'economia francese dello 0,4% nel terzo trimestre.
Tra i titoli in movimento, GSK ha perso l'1,9% dopo aver rivisto al ribasso le previsioni di vendita dei vaccini per il 2024, mentre UBS ha guadagnato il 2,2% grazie a un profitto robusto nel terzo trimestre, quasi raddoppiando le previsioni.
Standard Chartered è salita del 2,8% dopo che il suo profitto trimestrale ha superato le stime di mercato.