Mercati europei in calo
Le azioni europee sono scese dopo un massimo di oltre due settimane, influenzate da perdite nei settori minerario ed energetico

Le azioni europee hanno registrato un calo dopo aver toccato un massimo di oltre due settimane all'inizio di martedì, influenzate negativamente dai titoli minerari ed energetici.
Gli investitori stanno seguendo con attenzione la stagione degli utili aziendali e la decisione sui tassi d'interesse della banca centrale, attesa per la fine della settimana.
L'indice pan-europeo STOXX 600 ha mostrato una flessione dello 0,1% alle 08:20 GMT.
I titoli energetici hanno subito una perdita di quasi il 3% a causa del calo dei prezzi del petrolio, dopo che un report ha indicato che Israele non attaccherà le strutture petrolifere iraniane, riducendo le preoccupazioni per interruzioni nell'offerta.
I titoli delle risorse di base sono scesi di oltre il 2%, raggiungendo i minimi di tre settimane, a causa dei prezzi del rame in ribasso.
Sebbene lo STOXX 600 sia aumentato di circa il 9% quest'anno, rimane indietro rispetto ai guadagni a doppia cifra dell'indice S&P 500 statunitense, mentre la zona euro affronta una situazione economica difficile.