Mercati europei in calo, attesa per i risultati di Nvidia
La Borsa di Milano in calo per la quarta giornata consecutiva a causa dell'incertezza sui mercati europei, con influenze dall'inflazione nel Regno Unito e attese sui risultati di Nvidia

La Borsa di Milano registra una flessione per la quarta giornata consecutiva, in un contesto di incertezza diffusa sui mercati europei.
Le notizie sull'inflazione nel Regno Unito, superiori alle previsioni, stanno influenzando l'andamento delle borse europee e inducono gli operatori a rivedere le aspettative su un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Banca d'Inghilterra.
Gli investitori sono in attesa dei risultati di Nvidia, azienda leader nell'intelligenza artificiale, che potrebbero avere un impatto sul settore tecnologico a livello globale. Inoltre, oggi è prevista la pubblicazione del verbale dell'ultima riunione della Fed, tenendo presente che si è svolta prima della sorpresa negativa sull'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti.
I prezzi del petrolio sono in ribasso per la terza sessione consecutiva, influenzando negativamente le azioni nel settore petrolifero. Intorno alle 9:50, il FTSE Mib è in calo dello 0,4%, in linea con l'andamento generale del mercato europeo.
Tra le azioni, ENI è tra le più penalizzate, con una diminuzione dell'1,6%, seguita dalle utility come TERNA, ENEL e A2A con cali leggermente superiori all'1%.
Stellantis, dopo un avvio debole (-0,8%), cerca di recuperare terreno, mentre i dati sulle immatricolazioni auto in Europa evidenziano una performance inferiore del gruppo italo-francese in attesa di nuovi modelli e incentivi.
Il settore auto europeo è in netto calo dell'1,7% circa. Tra le azioni minori, BFF BANK registra un aumento superiore al 3% a seguito di voci riguardanti l'interesse di investitori internazionali dopo la sospensione dei dividendi da parte della Banca d'Italia.