Mercati europei in attesa di dati cruciali
H&M delude sugli utili, STOXX 600 stabile, settore retail e minerario in ribasso

Le borse europee sono in lieve calo, con gli investitori che preferiscono mantenere una certa prudenza in attesa di importanti dati economici globali e del primo turno delle elezioni francesi.
In particolare, H&M ha subito una brusca caduta dopo aver deluso sul fronte degli utili trimestrali.
Attorno alle 11:15, l'indice STOXX 600 europeo si mantiene stabile a 514,75 punti, dopo aver chiuso in ribasso nelle ultime due sessioni.
Il settore del commercio al dettaglio registra una flessione dell'1,7%, trainato al ribasso da H&M, il secondo retailer di moda a livello mondiale, che perde il 12,9% a seguito delle delusioni sugli utili trimestrali e delle previsioni di calo delle vendite a giugno.
Le aziende minerarie perdono lo 0,7%, con ANGLO AMERICAN in calo dell'1,9% dopo il downgrade da parte di Berenberg a 'sell' da 'hold', motivato dalle preoccupazioni sui nuovi piani strategici della società.
Nel settore sanitario, si registra una media del 0,4% di perdite, con GSK in calo del 4,5% dopo le nuove raccomandazioni del Cdc statunitense sui vaccini contro il virus Rsv.
Tra le performance positive, SERCO GROUP balza del 6,5% dopo aver rivisto al rialzo le previsioni di utile annuale, mentre KERING guadagna il 5,5% dopo il miglioramento del giudizio da parte di BofA Global Research.
L'attenzione è ora focalizzata sulla lettura dell'inflazione negli Stati Uniti, che potrebbe influenzare le prospettive dei tassi della Federal Reserve. Inoltre, sono attesi i dati sui prezzi al consumo di Francia, Spagna e Italia, mentre il primo turno delle elezioni parlamentari francesi nel fine settimana sarà un altro punto di interesse per gli investitori.