Mercati azionari in pausa, attesa dati inflazione e festività

Futures degli indici azionari deboli e petrolio stabile, il dollaro perde terreno.

inflazione_websim_2 oib

Le borse mondiali hanno rallentato lunedì dopo i massimi storici delle sessioni recenti, in attesa di una settimana di negoziazione abbreviata, culminante con i dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti venerdì, a causa delle imminenti festività pasquali.

I futures degli indici azionari statunitensi erano leggermente più deboli. Gli operatori di mercato sperano che i dati sui prezzi statunitensi di venerdì confermino le scommesse degli investitori per un taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve a giugno.

Boeing Co è stato al centro dell'attenzione a Wall Street dopo che il costruttore aeronautico ha annunciato che il suo CEO Dave Calhoun si dimetterà entro la fine dell'anno in mezzo a una vasta crisi della sicurezza.

Il benchmark del petrolio Brent si è mantenuto intorno a 86 dollari al barile mentre le ostilità si intensificavano in Medio Oriente e tra Russia e Ucraina, con le infrastrutture energetiche prese di mira nella guerra in corso da due anni.

Il dollaro ha perso terreno, con la minaccia di interventi valutari da parte delle autorità giapponesi e un rally guidato dal governo dello yuan cinese che pesa sulla valuta statunitense.

Lo yen si trovava a un passo da un minimo di 32 anni mentre il principale diplomatico valutario del Giappone ha dichiarato lunedì che la debolezza dell'unità non rifletteva i fondamentali.

L'indice azionario MSCI All Country era in calo dello 0,1%, sebbene fosse ancora solo circa 5 punti al di sotto del suo massimo storico dello scorso giovedì.

In Europa, l'indice STOXX delle 600 aziende era leggermente più debole a 508,10 punti dopo aver toccato un massimo storico di 510,46 punti venerdì. Goldman Sachs ha alzato il suo obiettivo per il benchmark del 2024 a 540 da 510, citando un potenziale miglioramento della crescita economica e dei tagli dei tassi.