Mercati Asiatici in Ripresa
Kiwi in Calo dopo il Taglio dei Tassi in Nuova Zelanda

Le borse asiatiche hanno registrato un aumento mercoledì, grazie a dati sui prezzi dei produttori statunitensi che hanno alimentato speranze di un'inflazione dei prezzi al consumo contenuta.
Nel frattempo, il dollaro neozelandese ha subito un forte calo dopo che la banca centrale del paese ha ridotto i tassi d'interesse per la prima volta dal 2020.
I futures europei indicano un'apertura positiva, sostenuti da dati che mostrano un'inflazione britannica inferiore alle attese di luglio.
I futures EUROSTOXX 50 sono aumentati dello 0,5%, mentre quelli del FTSE hanno guadagnato lo 0,6%. I futures azionari statunitensi sono rimasti stabili.
In Asia, si è aggiunta la notizia delle dimissioni del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida, che ha concluso un mandato di tre anni caratterizzato da un aumento dei prezzi e scandali politici. Dopo l'annuncio, lo yen giapponese ha oscillato, mentre il Nikkei è salito dello 0,6%, allontanandosi dai minimi toccati dopo un forte sell-off della settimana precedente.
Il dollaro neozelandese ha perso l'1,1% dopo che la Reserve Bank of New Zealand ha abbassato i tassi di interesse di 25 punti base, anticipando ulteriori allentamenti.