Mercati Asiatici in Crescita
Euro Sotto Pressione per l'Instabilità Politica Francese
Lunedì, le borse asiatiche hanno registrato un incremento, sostenute da un rally nel settore tecnologico e nelle azioni cinesi, mentre il dollaro ha guadagnato terreno in una settimana cruciale per le prospettive sui tassi d'interesse negli Stati Uniti.
L'indice Nikkei del Giappone ha chiuso a 38.513,02, in crescita dello 0,80%, mentre il Topix è salito dell'1,18% a 2.712,39.
Nel contempo, l'euro ha subito una flessione a causa dell'incertezza politica in Francia.
Il presidente eletto Donald Trump ha rafforzato il dollaro avvertendo i paesi BRICS di non tentare di sostituire il dollaro con altre valute, aumentando la pressione sulle valute dei mercati emergenti.
Se la Fed dovesse ridurre i tassi e fornire indicazioni favorevoli, potrebbe scatenare un rally di fine anno.
L'euro ha perso lo 0,53%, scendendo a 1,0520 dollari, mentre i futures sui bond francesi sono diminuiti dello 0,25%.
In Asia, le azioni cinesi hanno beneficiato di un buon dato nel settore manifatturiero, con l'indice Hang Seng di Hong Kong in aumento dello 0,16%.
Nel mercato delle criptovalute, l'ether ha raggiunto un massimo di sei mesi, mentre il bitcoin si è mantenuto vicino ai suoi massimi storici.
I prezzi dell'oro sono scesi dell'1% a causa della forza del dollaro, mentre i prezzi del petrolio sono aumentati grazie ai dati cinesi e alle tensioni in Medio Oriente.