Mercati asiatici in calo, pesano le tensioni geopolitiche

Le azioni cinesi hanno esteso il loro recente calo

Newsletter_webinar

Le azioni asiatiche sono scivolate in territorio negativo lunedì, e le azioni cinesi hanno esteso il loro recente calo.

Le tensioni geopolitiche sono sotto i riflettori, poiché le interruzioni nel Mar Rosso hanno aumentato i costi di spedizione in Europa, mentre il conflitto israeliano con Hamas minaccia di diffondersi in Libano.

Ci sono notizie più promettenti da Washington, dove i leader del Congresso degli Stati Uniti hanno concordato un accordo di spesa da 1,6 trilioni di dollari al fine di evitare un parziale shutdown del governo.

I guadagni iniziali sono stati rapidamente cancellati e l'indice più ampio di MSCI delle azioni dell'Asia-Pacifico al di fuori del Giappone ha perso un altro 0,84%, dopo un calo del 2,5% la settimana scorsa.

Il Nikkei del Giappone è chiuso per festività.

I titoli cinesi hanno perso l'1,1% vicino ai minimi degli ultimi cinque anni, dopo essere scesi quasi del 3% la settimana scorsa. L'umore negativo si è esteso ai futures dell'Eurostoxx 50, che hanno registrato un calo dello 0,2%, così come i futures del FTSE.