Spread Italia-Germania a 135 punti base

Il divario tra i rendimenti dei titoli decennali italiani e tedeschi si è ampliato a causa della deludente performance del Btp Valore

BTP_websim1

Il divario tra i rendimenti dei titoli decennali italiani e tedeschi si è ampliato a 135 punti base rispetto ai 130 della chiusura precedente, a causa di consistenti flussi di vendita generati dalla deludente performance del Btp Valore, al di sotto delle aspettative degli investitori.

Il titolo dedicato al retail ha raccolto circa 6 miliardi di euro entro il secondo giorno di offerta, in netto calo rispetto ai 11,5 miliardi raccolti nella precedente emissione di fine febbraio.

Intorno alle 14:50, il differenziale di rendimento tra i titoli italiani e tedeschi è salito a 136 punti base rispetto ai 130 della chiusura precedente.

Secondo un esperto di lunga esperienza, il problema riguarda principalmente il mercato secondario italiano e deriva dalle aspettative deludenti dei piccoli risparmiatori italiani nei confronti del nuovo Btp Valore a sei anni, con scadenza simile a un titolo emesso solo due mesi fa.

Il Tesoro prevede di offrire il Btp Valore fino a venerdì, salvo chiusura anticipata, ma l'interesse da parte degli investitori è presente nonostante l'ampliamento dello spread sia considerato eccessivo. Va inoltre menzionato il recente roll del decennale italiano su piattaforma Refinitiv, con scadenza spostata da marzo 2034 a luglio 2034.