Le aspettative sui tassi frenano i futures Usa
I futures degli indici azionari statunitensi sono poco mossi

I futures degli indici azionari statunitensi sono poco mossi, con gli utili delle grandi aziende in primo piano, mentre gli investitori guardano avanti alle dichiarazioni dei funzionari della Federal Reserve per ulteriori indizi sul momento del primo taglio dei tassi di interesse della banca centrale.
Eli Lilly è salita del 4,2% nelle contrattazioni pre-mercato dopo aver previsto un utile per il 2024 superiore alle stime, trainata dalla domanda per il suo farmaco per la perdita di peso Zepbound e il medicinale per il diabete Mounjaro.
GE HealthCare Technologies ha guadagnato il 2,2% dopo che la società medtech ha pubblicato utili del quarto trimestre migliori delle aspettative.
DuPont de Nemours ha guadagnato il 2,5% dopo che l'azienda chimica ha superato le stime di utile del quarto trimestre, ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni da 1 miliardo di dollari e ha aumentato il suo dividendo.
Gli investitori stanno monitorando attivamente le previsioni delle aziende nel contesto dei costi di prestito elevati e delle persistenti preoccupazioni per la crescita economica.
Secondo i dati della LSEG della scorsa settimana, con circa la metà delle aziende dell'S&P 500 che hanno riportato gli utili, l'80,4% ha superato le aspettative. Nel complesso, si prevede che gli utili dell'S&P 500 siano aumentati del 7,8% nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Wall Street ha iniziato la settimana in modo negativo nella sessione precedente, a seguito di un'impennata nell'S&P 500, che ha registrato 13 guadagni settimanali su 14. L'indice di riferimento è stato sostenuto principalmente da utili trimestrali delle aziende in gran parte positivi e dall'ottimismo che un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed potrebbe essere imminente. Tuttavia, i responsabili delle politiche monetarie, tra cui il presidente Jerome Powell, hanno attivamente ridimensionato le aspettative di mercato di un rapido inizio dell'allentamento delle politiche, un tema chiave nella decisione sui tassi di interesse della banca centrale della scorsa settimana.