Le aspettative sui tagli dei tassi alimentano il rally dei mercati

I mercati sono in attesa dei dati sul Pce 'core' degli Stati Uniti, che potrebbero influenzare il rally degli ultimi mesi. 

oib_tassi_websim

Uno sguardo alla giornata, di Tom Westbrook, l'ultimo evento importante per i mercati prima della pausa festiva sarà questo pomeriggio con i dati sul Pce 'core', uno degli indicatori principali per monitorare l'inflazione negli Stati Uniti. Una lettura debole potrebbe rafforzare ulteriormente il rally visto sui mercati negli ultimi due mesi, mentre una lettura più solida potrebbe minarlo. L'entusiasmo alimentato dalle aspettative che il ciclo restrittivo ad opera della Federal Reserve sia ormai alle spalle, e che quindi la prossima mossa preveda tagli dei tassi, ha spinto i mercati monetari a prezzare una riduzione del costo del denaro di 150 punti base il prossimo anno. Gli operatori vedono una possibilità dell'83% di un taglio dei tassi già in marzo e una del 12% che questo possa essere addirittura di 50 punti. Il rendimento del Treasury decennale, al 3,9%, ha perso oltre 110 punti base da poco oltre il 5% di ottobre. Si scommette sul fatto che il calo dell'inflazione possa spingere la Fed a tagliare rapidamente i tassi per evitare un aumento di quelli reali.