La borsa giapponese chiude in ribasso dopo cinque settimane in rialzo

Il Nikkei ha chiuso in ribasso dopo una serie di rialzi, con il settore automobilistico in calo a causa della forza dello yen

Giappone_websim1

La borsa giapponese ha vissuto una settimana altalenante, con il Nikkei che ha chiuso in ribasso dello 0,6% dopo una serie di cinque rialzi consecutivi.

Le prese di profitto e le crescenti aspettative di un cambiamento nella politica monetaria della banca centrale hanno influenzato il mercato. I

l Nikkei ha registrato un modesto aumento dello 0,2%, raggiungendo i 39.688,94 punti, ma ha poi perso terreno rispetto al massimo intraday di 39.989,33.

Il settore automobilistico ha subito perdite a causa della forza dello yen, con aziende come TOYOTA MOTOR in calo dell'1,4%, SUBARU del 3,2% e SUZUKI MOTOR del 2,1%. La valuta giapponese si è apprezzata dell'1,5% rispetto al dollaro durante la settimana, registrando il più forte aumento dell'anno.

Le banche, d'altra parte, hanno registrato un aumento del 2,1%, segnando il miglior rialzo settimanale dal mese di settembre, trainate dalle scommesse su un possibile cambiamento nella politica della Banca del Giappone.

Il settore tecnologico ha chiuso in ribasso nonostante un iniziale trend positivo, con TOKYO ELECTRON, produttore di apparecchiature per la produzione di semiconduttori, che ha guadagnato solo lo 0,8% e ADVANTEST che ha perso lo 0,6%. Il paniere Topix ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 2726,80 punti, con un modesto guadagno settimanale dello 0,6%.