Visco: la Bce dovrà essere cauta con i tassi di interesse
La BCE dovrà adottare un approccio prudente nella politica monetaria dopo l'aumento dei tassi per contrastare l'inflazione, secondo il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
La Banca centrale europea (BCE) dovrà adottare un approccio prudente nelle sue decisioni di politica monetaria nei prossimi mesi, dopo aver aumentato significativamente i tassi per contrastare l'inflazione. Questo è stato affermato da Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, durante un evento a Roma nel suo ultimo giorno di mandato. Visco ha spiegato che la decisione del Consiglio di mantenere i tassi di riferimento ai livelli attuali per un periodo sufficientemente lungo, al fine di regolare la persistenza delle azioni piuttosto che la loro intensità, è una scelta saggia. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di prudenza nei prossimi mesi, dopo un aumento così rapido e significativo dei tassi ufficiali, poiché ciò potrebbe portare a una ulteriore diminuzione della domanda. Questo è stato l'ultimo intervento pubblico di Visco nel ruolo di governatore della Banca d'Italia e da domani sarà sostituito da Fabio Panetta, ex membro del comitato esecutivo della BCE.