La Bce alza il tasso sui depositi e lascia aperte le opzioni per ulteriori aumenti

La Banca Centrale Europea aumenta il tasso sui depositi per contrastare l'inflazione in un contesto economico in peggioramento, raggiungendo il livello più alto dal 2000.

La Banca Centrale Europea ha deciso di aumentare il tasso sui depositi al fine di contrastare l'inflazione in un contesto economico in peggioramento. Questo rialzo, il nono consecutivo, porta il tasso al 3,75%, il livello più alto dal 2000. Tuttavia, nel comunicato ufficiale, la Bce non fa riferimento a ulteriori aumenti, lasciando aperte le possibilità per la prossima riunione a settembre. L'obiettivo della Banca Centrale è quello di mantenere i tassi di interesse a livelli restrittivi per garantire la stabilità economica.