La Bce alza i tassi per contrastare l'inflazione, ma segnala la fine della stretta monetaria

La Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi di interesse per la decima volta consecutiva per contrastare l'inflazione, ma ha segnalato che questa stretta potrebbe essere giunta al termine.

La Banca Centrale Europea ha deciso di aumentare i tassi di interesse per la decima volta consecutiva, al fine di contrastare un'inflazione ancora alta. Tuttavia, ha anche segnalato che questa stretta potrebbe essere giunta al termine.

I tassi sui depositi sono stati portati al 4%, raggiungendo così il massimo storico.

La Bce ha dichiarato che, secondo la valutazione attuale, i tassi di interesse hanno raggiunto livelli che, se mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, potrebbero contribuire in modo significativo a un rapido ritorno dell'inflazione al target desiderato.

Nonostante l'inflazione sia in diminuzione, si prevede che rimarrà ancora troppo alta per un periodo prolungato.

Il consiglio della Bce è determinato a garantire che l'inflazione torni al 2% nel medio periodAlle 14:45 inizia la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde.