L'Unione Europea spinge l'India a ridurre i dazi sulle auto
L'Unione Europea sta pressando l'India per ridurre i dazi sulle auto importate, ma l'industria automobilistica indiana si oppone

L'Unione Europea sta esercitando pressioni sull'India affinché riduca i dazi sulle importazioni di automobili, nell'ambito di un accordo commerciale che è in fase di stallo da tempo.
Il governo del primo ministro Narendra Modi sembra disposto a collaborare per raggiungere un'intesa. Secondo alcune fonti, l'India potrebbe abbassare i dazi attuali, che superano il 100%, fino al 10% in modo graduale. Tuttavia, l'industria automobilistica indiana è contraria a questa mossa, chiedendo di mantenere almeno un dazio del 30% e di non modificare i dazi sui veicoli elettrici per i prossimi quattro anni, per proteggere i produttori locali.
Un eventuale abbassamento dei dazi rappresenterebbe un vantaggio per case automobilistiche europee come Volkswagen e Mercedes-Benz, oltre a Tesla, che prevede di avviare le vendite in India quest'anno. Recentemente, il ministero del Commercio indiano ha discusso le posizioni con i rappresentanti del settore automobilistico. La Commissione Europea ha confermato che ci sono differenze significative tra le due parti riguardo agli obiettivi commerciali.
Il mercato automobilistico indiano, che produce circa 4 milioni di veicoli all'anno, è tra i più protetti al mondo.
Aziende come Tata Motors e Mahindra & Mahindra si oppongono fortemente a un abbassamento dei dazi, temendo che ciò possa compromettere gli investimenti nella produzione locale.
L'industria automobilistica indiana ha proposto una riduzione immediata dei dazi su alcune auto a benzina, ma chiede che quelli sui veicoli elettrici rimangano invariati fino al 2029. Nonostante non ci siano conferme ufficiali sull'offerta indiana, gli analisti prevedono una maggiore flessibilità nei negoziati, data la crescente preoccupazione per una possibile guerra commerciale globale.
Le trattative tra India e Ue sono in corso da anni, con l'obiettivo di concludere un accordo entro la fine dell'anno.