L'Italia registra un surplus commerciale di 7,718 miliardi di euro a Giugno

L'Italia ha registrato un notevole aumento del surplus commerciale  trainato dalle vendite al di fuori dell'Unione Europea.

L'Italia ha registrato un notevole aumento del surplus commerciale con il resto del mondo a giugno, raggiungendo i 7,718 miliardi di euro. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto al disavanzo di 2,512 miliardi registrato nello stesso mese del 2022. L'export continua a crescere, trainato dalle vendite al di fuori dell'Unione Europea. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat, le esportazioni sono aumentate dell'1,0% su base annua, mentre le importazioni sono diminuite del 16,9%. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai dati di maggio, quando le esportazioni erano aumentate dell'1,0% e le importazioni del 7,5%. La diminuzione delle importazioni è un trend che si sta verificando da quattro mesi e coinvolge i principali partner commerciali dell'Italia al di fuori dell'Unione Europea, come spiega l'Istat nella sua nota. "Nei primi sei mesi dell'anno, il saldo commerciale è positivo per 18,3 miliardi di euro, rispetto al disavanzo di 15,0 miliardi registrato nello stesso periodo del 2022". Tuttavia, se consideriamo solo i Paesi dell'Unione Europea, l'Italia ha registrato un disavanzo commerciale di 1,729 miliardi di euro, rispetto al surplus di 497 milioni dell'anno precedente. Le esportazioni verso i Paesi dell'Unione Europea sono diminuite dello 0,6% su base annua a giugno, mentre le importazioni sono aumentate del 7,2%. Questo rappresenta un cambiamento rispetto ai dati di maggio, quando le esportazioni erano diminuite dell'1,6% e le importazioni del 2,1%.