L'Italia registra un surplus commerciale di 4,7 miliardi di euro a ottobre

A ottobre, l'Italia ha ottenuto un surplus commerciale di 4,699 miliardi di euro grazie alla crescita delle esportazioni, soprattutto verso i mercati al di fuori dell'Unione Europea. 

A ottobre, l'Italia ha ottenuto un surplus commerciale con il resto del mondo di 4,699 miliardi di euro, un risultato molto positivo rispetto al disavanzo di 2,192 miliardi registrato nello stesso mese del 2022. Dopo una battuta d'arresto a settembre, le esportazioni sono tornate a crescere. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat, le esportazioni sono aumentate del 3,0% su base annua, mentre le importazioni sono diminuite del 9,2%, rispetto a settembre quando erano diminuite del 6,4% e del 20,4% rispettivamente. La crescita dell'export su base annua riguarda principalmente i mercati al di fuori dell'Unione Europea, con particolare riferimento ai settori dei macchinari, autoveicoli e altri mezzi di trasporto, come spiega l'Istat. Le esportazioni verso i Paesi dell'Unione Europea hanno registrato un deficit commerciale di 684 milioni di euro a ottobre, rispetto a un deficit di 18 milioni nello stesso periodo dell'anno precedente. L'export verso i Paesi dell'UE è diminuito del 2,6% su base annua, mentre l'import è diminuito dello 0,3%, rispetto a settembre quando erano diminuiti rispettivamente del 5,9% e dell'8,1%. Nei primi dieci mesi dell'anno, l'export ha registrato una crescita tendenziale dell'1,2%, secondo l'istituto di statistica. Guardando ai prezzi all'import, nel mese in esame sono aumentati dell'1,1% rispetto al mese precedente e diminuiti del 10,2% su base annua.