L'Italia prevede 12 miliardi per il ceto medio
L'Italia prevede un aumento del deficit di bilancio di 12 miliardi di euro tra il 2026 e il 2028
L'Italia prevede un aumento del deficit di bilancio di 12 miliardi di euro tra il 2026 e il 2028, con un rallentamento nella diminuzione del debito netto per permettere l'implementazione di misure come riduzioni fiscali per le famiglie a medio reddito.
L'esecutivo ha stabilito di ridurre il deficit al 2,8% del PIL nel 2026, partendo dal 3% attuale, per scendere ulteriormente al 2,6% nel 2027 e al 2,3% nel 2028.
Se le politiche rimanessero invariate, il deficit sarebbe leggermente inferiore: 2,7% nel 2026, 2,4% nel 2027 e 2,1% nel 2028.
Ciò consente al governo di avere margini di scostamento di circa 2,3 miliardi nel 2026, 4,8 miliardi nel 2027 e 4,9 miliardi nel 2028, secondo le nuove previsioni di bilancio.