Istat rivede il paniere 2025, inflazione in lieve aumento
L'Istat ha aggiornato il paniere per il 2025, escludendo i tamponi per il Covid e includendo nuovi prodotti come il cono gelato e le camere d'aria per biciclette.

I tamponi per il Covid non fanno più parte del paniere Istat, mentre tra i nuovi prodotti entrati ci sono il cono gelato e le camere d'aria per biciclette.
Questa informazione è stata comunicata oggi dall'Istat, che ha aggiornato il paniere per il 2025, utilizzato per calcolare gli indici dei prezzi al consumo.
Il paniere comprende oltre 1.900 articoli, tra cui nuovi ingressi come speck, pantaloni estivi da donna e topper per materassi.
Inflazione Italia
A gennaio, l'inflazione in Italia mostra un lieve aumento, influenzata dalla diminuzione delle pressioni deflazionistiche sui prezzi energetici.
Secondo i dati preliminari pubblicati oggi dall'Istat, il Nic ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto al mese precedente e dell'1,5% su base annua, dopo i modesti aumenti di dicembre, pari a 0,1% e 1,3%.
L'inflazione di base, escludendo i beni energetici e gli alimentari freschi, rimane invariata all'1,8%, mentre quella senza i soli beni energetici sale leggermente dall'1,7% all'1,8%.
L'Istat sottolinea che le tensioni sui prezzi degli alimentari lavorati continuano a contribuire all'inflazione, mentre i costi di alcuni servizi, come trasporti e comunicazioni, mostrano segnali di rallentamento.
I prezzi del carrello della spesa aumentano a 1,8% da 1,7%, e i prodotti frequentemente acquistati passano al 2,1% dall'1,7% di dicembre.
Per quanto riguarda l'Ipca, a gennaio si registra una diminuzione dello 0,7% rispetto al mese precedente e un incremento dell'1,7% su base annua, superando le aspettative.

