Inflazione italiana di settembre: rallentamento confermato

L'inflazione italiana di settembre ha registrato un ulteriore rallentamento, con un aumento dell'indice NIC dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 5,3% rispetto all'anno precedente.  

L'Istat ha confermato i dati sull'inflazione italiana di settembre, segnalando un ulteriore rallentamento.

Secondo i dati definitivi diffusi oggi dall'Istat, nell'ultimo mese l'indice NIC ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 5,3% rispetto all'anno precedente.

Ad agosto, l'indice aveva registrato un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 5,4% rispetto all'anno precedente.

L'inflazione, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, ha rallentato al 4,6% rispetto al 4,8% di agosto, mentre quella al netto solo dei beni energetici è passata dal 5,0% al 4,8%.

Il nuovo rallentamento dell'inflazione è dovuto principalmente alla diminuzione dei prezzi dei beni alimentari, che nonostante rimangano elevati (+8,4%), hanno registrato una decisa riduzione rispetto all'anno precedente.