Inflazione italiana di luglio: lieve aumento all'1,3% su base annua
L'Istat ha confermato un lieve aumento dell'inflazione in Italia a luglio, con un incremento dell'1,3% su base annuale, dovuto a una minore diminuzione dei prezzi energetici.

L'Istat ha confermato i dati relativi all'inflazione in Italia per il mese di luglio, evidenziando un lieve aumento dovuto a una minore diminuzione dei prezzi energetici su base annuale.
Secondo le informazioni pubblicate oggi, l'indice dei prezzi al consumo (Nic) è cresciuto dell'1,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, mantenendo la stima preliminare.
Il dato congiunturale è stato rivisto al 0,4%, rispetto al 0,5% comunicato il 31 luglio.
A giugno, l'indice aveva mostrato un incremento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annuale.
L'inflazione di fondo, escludendo i beni energetici e gli alimentari freschi, si attesta all'1,9%, mentre quella senza i soli beni energetici scende leggermente all'1,8%.
I prezzi del "carrello della spesa" mostrano un rallentamento, passando dallo 0,7% all'1,2%.
Per il 2024, l'inflazione acquisita è stimata all'1,0% per l'indice generale e al 2,0% per la componente di fondo. L'indice armonizzato Ipca, a luglio, segna una diminuzione dello 0,9% su base mensile e un incremento dell'1,6% su base annuale.
A giugno, l'Ipca aveva registrato un aumento dello 0,2% mensile e dello 0,9% annuale.