Industria italiana: contrazione a gennaio

A gennaio, il settore manifatturiero italiano ha subito una contrazione per il decimo mese consecutivo, con un indice Hcob a 46,3

Italia_websim12

A gennaio, il settore manifatturiero italiano ha registrato una contrazione per il decimo mese consecutivo, mantenendo un ritmo simile a quello di dicembre, in un contesto di continua diminuzione della produzione e dei nuovi ordini.

L'indice Hcob Global Purchasing Managers per il manifatturiero ha raggiunto 46,3, con un lieve incremento rispetto a 46,2 del mese precedente, ma ben al di sotto della soglia di 50, che indica una crescita.

Jonas Feldhusen, economista di Hcob, ha commentato che l'inizio dell'anno è stato deludente ma atteso.

L'aumento dei costi energetici e la debolezza economica di paesi come Germania, Francia e Cina hanno influito negativamente.

Sebbene il sottoindice della produzione sia salito a 47,4, quello dei nuovi ordini è sceso a 42,8.

Feldhusen ha sottolineato la scarsità di segnali positivi, evidenziando il crollo dei portafogli ordini, sia interni che esteri.