Indici positivi e attesa per i dati sul lavoro Usa
Buone notizie all'inizio della giornata con il Ftse Mib in aumento dello 0,73%
Buone notizie all'inizio della giornata che continua sulla strada del recupero iniziata ieri pomeriggio. Tuttavia, i dati sul lavoro provenienti dagli Stati Uniti nel primo pomeriggio saranno il "driver" della giornata.
In particolare, l'attenzione sarà focalizzata sui payroll non agricoli.
Questo dato potrebbe influenzare le aspettative sul futuro approccio della Fed, con conseguenze anche in Europa. Prima dei dati statunitensi, è improbabile che ci siano grandi movimenti sui titoli, afferma un trader.
Intorno alle 9:30, l'indice Ftse Mib sale dello 0,73%. Continua il rally di MAIRE TECNIMONT, che registra un aumento di circa il 6% in aggiunta al +4,4% di ieri, dopo l'annuncio di un contratto da 8,7 miliardi di dollari ad Abu Dhabi.
SAIPEM sta andando bene, con un aumento del 2,6% oggi, dopo essere salita ieri grazie a un contratto da oltre 4 miliardi di dollari ad Abu Dhabi.
TIM registra un aumento dello 0,8% dopo la caduta di ieri a seguito del downgrade di Deutsche Bank a "sell" da "hold", con un prezzo obiettivo di 0,23 euro rispetto a 0,3 euro. Il mercato sta cercando di interpretare l'esito dell'incontro di ieri tra i vertici di Vivendi, primo azionista del gruppo telefonico, e il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, sulla vendita della rete. Secondo Equita, "ci sono pochissime indiscrezioni sull'incontro Vivendi-governo. Il sostegno politico all'operazione rimane molto forte".
Le banche stanno andando bene, con UNICREDIT in aumento dell'1,4% e INTESA SP dello 0,85%. Fuori dal paniere, OLIDATA registra un aumento del 3,8% dopo aver vinto un'appalto da 2 milioni con la Zecca dello Stato.