Indagine Ue su possibili misure antidumping per pneumatici cinesi
La Commissione europea ha avviato un'inchiesta per valutare l'introduzione di misure antidumping sulle importazioni di pneumatici dalla Cina

La Commissione europea ha avviato un'inchiesta per valutare la necessità di introdurre misure antidumping sulle importazioni di pneumatici per auto e furgoni dalla Cina, in risposta a una segnalazione dell'industria europea.
Se l'inchiesta dimostrerà che il settore dei pneumatici dell'UE è danneggiato o minacciato dalle importazioni cinesi a prezzi inferiori, la Commissione potrebbe decidere di applicare dazi antidumping, qualora ciò sia considerato vantaggioso per l'Unione.
L'inchiesta potrà durare fino a 14 mesi, con la possibilità di misure provvisorie entro otto mesi, se verrà accertato il dumping.
Attualmente, sono già in vigore misure simili per i pneumatici per autobus e camion.
Il mercato europeo dei pneumatici per auto e furgoni è valutato oltre 18 miliardi di euro per il 2024.
Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.