Incertezze economiche e inflazione: le parole di Kazimir sulla Bce

La BCE potrebbe avvicinarsi al suo obiettivo di inflazione del 2% nei prossimi mesi, ma le incertezze economiche rendono difficile prevedere le future politiche monetarie.

La Banca Centrale Europea (BCE) potrebbe avvicinarsi al suo obiettivo di inflazione del 2% nei prossimi mesi, ma le incertezze economiche rendono difficile per Francoforte fornire indicazioni chiare sulle future politiche monetarie, ha dichiarato Peter Kazimir, un membro del consiglio direttivo.

Recentemente, la BCE ha ridotto i tassi di interesse per la settima volta in un anno, ma ha mantenuto vaghe le prospettive per i prossimi interventi, avvertendo che le politiche commerciali instabili degli Stati Uniti potrebbero influenzare negativamente la crescita e aumentare la volatilità.

Kazimir ha espresso ottimismo riguardo al raggiungimento dell'obiettivo inflazionistico, sottolineando che le previsioni precedenti indicavano un traguardo solo per il 2026.

Ha anche affermato che i recenti tagli hanno portato il tasso di deposito a un livello che non ostacola più la crescita.

Tuttavia, ha avvertito di non tentare di prevedere le future mosse della BCE a causa delle attuali incertezze globali.

I mercati si aspettano ulteriori riduzioni dei tassi, ma Kazimir ha ribadito che le decisioni saranno basate su dati aggiornati e non su una strategia predefinita.