Il Nikkei supera i 40.000 punti: record grazie ai titoli tech

Il Nikkei ha superato i 40.000 punti per la prima volta grazie alla riforma della governance aziendale e al settore tecnologico in crescita, trainato dalle aziende come ADVANTEST e TOKYO ELECTRON.

giappone_websim

Il mercato azionario giapponese ha raggiunto un nuovo record, con il Nikkei che ha superato i 40.000 punti per la prima volta nella sua storia.

Questo risultato è stato ottenuto grazie alla recente riforma della governance aziendale e alle solide valutazioni che stanno attirando sempre più investitori globali interessati a lungo termine.

Il settore tecnologico ha trainato questa crescita, seguendo l'andamento positivo delle aziende statunitensi e portando il Nikkei a chiudere la giornata con un aumento dello 0,5% a 40.109,23 punti.

Le aziende tecnologiche giapponesi hanno beneficiato dell'attuale rally dell'intelligenza artificiale che sta interessando il mercato statunitense, con l'S&P 500 e il Nasdaq che hanno recentemente toccato nuovi massimi storici. ADVANTEST, produttore di apparecchiature di test per chip con clienti importanti come NVIDIA, ha registrato un aumento del 3,7%.

Anche TOKYO ELECTRON, gigante nel settore delle apparecchiature per la produzione di chip, ha guadagnato il 2,4%.

Il produttore di semiconduttori RENESAS ELECTRONICS è stato il protagonista della giornata, con un incremento del 4,9%.

JSR CORP, azienda chiave nella produzione di composti per semiconduttori, ha registrato un balzo del 4,8% dopo l'annuncio che il fondo statale Japan Investment Corp (Jic) intende lanciare un'offerta pubblica di acquisto per le azioni questo mese.

Il paniere Topix più ampio ha chiuso la giornata in calo dello 0,1% a 2.706,28 punti.