Il Nikkei supera i 36.000 punti per la prima volta in 34 anni
Traina il settore shipping

Il mercato azionario giapponese ha raggiunto un traguardo significativo, con l'indice Nikkei che ha superato i 36.000 punti per la prima volta in 34 anni.
Questo risultato è stato trainato principalmente dal settore delle spedizioni e dalle istituzioni finanziarie, grazie a una riduzione dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi e alla stabilizzazione del tasso di cambio dello yen, che hanno contribuito a migliorare il sentiment degli investitori.
Alla chiusura della giornata, il Nikkei ha registrato un aumento di quasi l'1%, raggiungendo quota 35.901,73 punti, dopo aver toccato il massimo dal febbraio 1990 a 36.008,23 punti.
Anche l'indice Topix, più ampio, ha registrato un incremento del 1,22%, raggiungendo anch'esso un nuovo massimo degli ultimi 34 anni durante la sessione di negoziazione.
Il settore delle spedizioni del Tokyo Stock Exchange ha registrato un balzo del 5,3%, risultando il migliore tra i 33 settori, grazie ai rischi geopolitici che hanno portato ad un aumento delle tariffe di spedizione.
Il settore finanziario, che aveva chiuso in forte calo venerdì, ha registrato un notevole rimbalzo, con l'indice delle banche che è salito del 2,19%.