Il Nikkei raggiunge il suo massimo in 34 anni
In rialzo i titoli legati ai chip
L'indice azionario Nikkei del Giappone ha registrato un forte rialzo, raggiungendo il suo livello più alto degli ultimi 34 anni giovedì, grazie al seguito dei titoli legati ai chip che hanno seguito i guadagni notturni dei loro omologhi di Wall Street.
L'indice di riferimento si trova ora a soli 800 punti, o circa il 2%, al di sotto del suo massimo storico del 1989, che segnò il picco della cosiddetta "economia della bolla" del Giappone.
Il Nikkei ha chiuso in rialzo dello 1,21% a 38.157,94 punti, il suo massimo di chiusura dal gennaio 1990. Ha anche segnato il suo livello intraday più alto degli ultimi 34 anni a 38.188,74 punti.
L'indice azionario ha raggiunto un massimo storico di 38.957,44 punti il 29 dicembre 1989, l'ultimo giorno di negoziazione di quell'anno.
Uno yen debole, che favorisce i profitti degli esportatori, ha anche sostenuto il Nikkei in un contesto di prospettive di politica monetaria accomodante, dato che il Giappone è entrato inaspettatamente in recessione alla fine dell'anno scorso.