Il mercato italiano si mantiene stabile in attesa delle minute della Fed
Il mercato obbligazionario italiano ha accelerato in linea con la politica monetaria espansiva della Fed, mentre aspetta le minute dell'istituto centrale
Il mercato obbligazionario italiano ha accelerato poco dopo i primi scambi, in linea con la politica monetaria espansiva della Fed, mentre aspetta le minute dell'istituto centrale e i dati sull'inflazione Usa per avere una migliore visione del futuro dei tassi di interesse negli Stati Uniti.
Le dichiarazioni del presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, hanno causato un improvviso calo dei rendimenti e dello spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a dieci anni.
Durante la mattinata, il rendimento del Btp decennale è sceso dal 4,76% al 4,67%, raggiungendo il minimo delle ultime due settimane, mentre lo spread con il Bund tedesco si è ridotto da 195 a 193 punti base.
Questa sera la Federal Reserve diffonderà le minute dell'ultimo meeting. Gli investitori stanno facendo fatica a prevedere le mosse future della Fed, anche se le recenti dichiarazioni suggeriscono che l'inasprimento delle condizioni finanziarie potrebbe sostituire un aumento dei tassi.