Il mercato italiano in attesa dei dati sull'occupazione Usa
Il mercato finanziario italiano chiude la settimana in positivo grazie alla tendenza 'dovish' della Fed
Il mercato finanziario italiano si prepara a concludere la settimana in positivo, grazie alla recente tendenza 'dovish' emersa dopo l'ultimo meeting della Fed, che ha sostenuto i mercati obbligazionari globali.
La giornata sarà caratterizzata principalmente dai dati sull'occupazione negli Stati Uniti, in particolare quelli relativi ai lavoratori non agricoli di aprile, che saranno resi noti nel pomeriggio.
L'attenzione è particolarmente alta su questi numeri, considerando le recenti dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Fed, che ha sottolineato l'importanza del mercato del lavoro per le decisioni future sulla politica monetaria.
Un dato positivo potrebbe attenuare l'impatto delle sue parole, mentre un dato negativo potrebbe rafforzarle ulteriormente.
Inoltre, l'Italia si trova di fronte a un nuovo esame da parte delle agenzie di rating, dopo le conferme di S&P Global e DBRS. È attesa la valutazione di Fitch sul rating italiano, attualmente a 'BBB' con outlook stabile.
Gli operatori ritengono che la conferma sia la prospettiva più probabile, nonostante i recenti moniti riguardo al rapporto debito/PIL e al Superbonus.
Nella giornata odierna si attendono anche le informazioni sul nuovo Btp Valore a sei anni, che sarà offerto dal Tesoro la prossima settimana agli investitori retail.
Un'adesione positiva da parte dei piccoli risparmiatori potrebbe influenzare positivamente l'interesse degli investitori stranieri verso il debito italiano.
Infine, i dati di Banca d'Italia evidenziano un aumento della quota del debito detenuta da famiglie, imprese non finanziarie e investitori esteri, confermando un trend in crescita.
La Bce, in attesa dei dati macroeconomici, si prepara a valutare attentamente ogni decisione sui tassi di interesse, considerando l'incertezza delle prospettive economiche attuali.