Il dollaro perde terreno
Mercati azionari in rialzo grazie a un calo dell'inflazione core negli Stati Uniti

Borse su, dollaro giù
Giovedì i mercati azionari hanno registrato un aumento, mentre il dollaro ha perso terreno, grazie a un'inflazione core negli Stati Uniti in calo che ha mantenuto vive le possibilità di un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve.
Nel frattempo, lo yen ha raggiunto il massimo mensile, alimentato dalle aspettative di un possibile aumento dei tassi da parte della Banca del Giappone la prossima settimana.
Le borse europee hanno mostrato un'apertura moderata dopo che l'indice pan-europeo STOXX 600 ha registrato la sua migliore performance giornaliera in quattro mesi. Gli investitori si concentreranno sulle aziende di lusso e sui produttori di chip, dopo i solidi risultati di Richemont e Taiwan Semiconductor Manufacturing Co.
A Wall Street, i principali indici hanno segnato i guadagni percentuali più elevati dal 6 novembre, sostenuti dai risultati positivi di JPMorgan, BlackRock e Goldman Sachs.
Anche i mercati asiatici hanno seguito questa tendenza, con l'indice MSCI dell'Asia-Pacifico in aumento dell'1,2%.
L'inflazione Usa e la Fed
Il rally dei beni rischiosi è stato alimentato da un rapporto sull'inflazione statunitense che ha mostrato un aumento dell'indice dei prezzi al consumo in linea con le attese, mentre l'inflazione core è risultata inferiore alle previsioni.
Il rapporto ha portato i trader a considerare la possibilità di due tagli dei tassi entro la fine dell'anno, indebolendo il dollaro rispetto ad altre valute.
Le aspettative di un ciclo di allentamento monetario da parte della Fed sono state confermate, sebbene si preveda una certa volatilità.
L'attenzione degli investitori si è concentrata sulle politiche del presidente eletto Donald Trump, con previsioni di crescita economica ma anche di pressioni sui prezzi.
In Giappone, lo yen ha continuato a rafforzarsi, sostenuto da commenti del governatore della Banca del Giappone, mentre i rendimenti dei Treasury statunitensi sono scesi dopo i dati sull'inflazione.
Oro e petrolio quotazione
Nel mercato energetico, i prezzi del petrolio sono aumentati a causa di un calo inatteso delle scorte di greggio negli Stati Uniti, mentre gli investitori seguono con attenzione gli sviluppi in Medio Oriente.
Infine, il prezzo dell'oro ha raggiunto un massimo mensile, riflettendo il cambiamento nelle aspettative sui tassi d'interesse.