Hsbc annuncia buyback da 3 miliardi di dollari

Hsbc ha annunciato un programma di riacquisto di azioni dopo un calo del 25% degli utili nel primo trimestre

Banche_websim12

Hsbc ha annunciato un programma di riacquisto di azioni per un valore di 3 miliardi di dollari, in seguito a un calo del 25% degli utili nel primo trimestre.

Questo declino è stato influenzato dalla guerra commerciale globale avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che potrebbe avere ripercussioni sulla domanda e sulla qualità del credito.

Nel primo trimestre, la banca londinese ha riportato un utile ante imposte di 9,5 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 12,7 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente, principalmente a causa di costi straordinari legati alla vendita di attività in Canada e Argentina. Gli esperti si aspettavano un utile di 7,8 miliardi di dollari.

Nel comunicato, Hsbc ha evidenziato le difficoltà che sta affrontando dopo anni di solidi risultati, con i rischi di un rallentamento economico globale che iniziano a farsi sentire sui clienti aziendali.

La nota sottolinea l'incertezza dell'ambiente macroeconomico, aggravata dalle politiche commerciali protezionistiche, che generano volatilità nelle previsioni economiche e nei mercati finanziari, influenzando negativamente il morale di consumatori e imprese.

La banca prevede perdite su crediti per 900 milioni di dollari nel trimestre, di cui 150 milioni legati all'incertezza economica, e potrebbe affrontare ulteriori 500 milioni di perdite se l'aumento dei dazi dovesse rallentare la crescita globale.

Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo di Hsbc a Hong Kong è salito di oltre il 2%, mentre l'indice Hang Seng ha registrato un incremento dello 0,3%.