Gli investitori giapponesi vendono i bond europei

Nel 2024, gli investitori giapponesi hanno venduto un record di 8.600 miliardi di yen in obbligazioni della zona euro, principalmente titoli di stato francesi

borsa_websim_4

Nel 2024, gli investitori giapponesi hanno registrato un'uscita senza precedenti di obbligazioni della zona euro, in particolare di titoli di stato francesi, come riportato da Barclays e dal ministero delle Finanze del Giappone.

Nel corso dell'anno passato, dopo aver considerato gli acquisti, hanno venduto circa 8.600 miliardi di yen (oltre 56 miliardi di dollari) di debito pubblico e privato dell'Eurozona, il valore più alto dal 2014.

Le vendite più significative hanno riguardato il debito francese, con un totale record di 4.700 miliardi di yen, influenzate dalle elezioni anticipate che hanno destabilizzato i mercati e aumentato il rischio associato al debito pubblico francese rispetto a quello tedesco.

Oltre il 50% dei titoli di stato francesi è in mano a investitori esteri, con una forte presenza giapponese.

Anche altri paesi hanno visto vendite significative: l'Olanda ha registrato 2.100 miliardi di yen, la Germania 900 miliardi e l'Italia 700 miliardi.

A dicembre, le vendite di debito francese sono diminuite dopo il picco di novembre, coincidente con la caduta del governo di Michel Barnier.

Contemporaneamente, gli investitori giapponesi hanno acquistato 5.300 miliardi di yen in obbligazioni estere.