Germania: Merz punta a una coalizione con i socialdemocratici
Friedrich Merz, leader della CDU, ha annunciato l'intenzione di formare una coalizione con l'SPD dopo aver ottenuto la maggioranza nelle elezioni tedesche

Friedrich Merz, leader della CDU, ha annunciato che il suo partito conservatore ha ottenuto abbastanza seggi per formare una coalizione con i socialdemocratici dell'SPD. Merz ha dichiarato che i negoziati inizieranno nei prossimi giorni e si protrarranno per diverse settimane, affrontando temi cruciali come le relazioni internazionali, l'immigrazione e l'economia.
I conservatori, guidati da Merz, intendono muoversi rapidamente per costituire una coalizione dopo aver conquistato la maggioranza nelle recenti elezioni, in cui i partiti di estrema destra e sinistra hanno attratto il voto di elettori insoddisfatti.
La coalizione più probabile sembra essere tra la CDU e l'SPD di Olaf Scholz, che si è piazzato terzo, mentre l'AfD ha raggiunto un sorprendente secondo posto.
Jens Spahn, esponente della CDU, ha affermato che i colloqui possono iniziare immediatamente, sottolineando l'importanza di una leadership tedesca in un contesto internazionale complesso. Merz, privo di esperienza governativa, mira a formare un governo entro Pasqua.
L'AfD e il partito di sinistra hanno ottenuto un terzo dei seggi in parlamento, bloccando potenziali modifiche costituzionali, inclusa quella sul freno al debito.
La sinistra ha mostrato apertura a discussioni, ma non su spese per la difesa. 7
Nelle elezioni più significative degli ultimi decenni, la CDU-CSU ha ottenuto il 28,6% dei voti, seguita dall'AfD con il 20,8%, il suo miglior risultato storico.
Gli SPD hanno ricevuto solo il 16,5%, il loro peggior risultato dal dopoguerra, mentre i Verdi si sono fermati all'11,8%. Il partito di estrema sinistra Die Linke ha guadagnato l'8,7%, sostenuto da giovani elettori. Merz dovrà quindi cercare alleanze con l'SPD, in un contesto di forti tensioni politiche.