Trump annuncia il trasferimento di Gaza agli Stati Uniti senza soldati

Il presidente Trump ha proposto che Israele trasferisca la Striscia di Gaza agli Stati Uniti dopo i conflitti, mentre la Gran Bretagna e altri paesi si oppongono

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che Israele trasferirà la Striscia di Gaza agli Stati Uniti al termine dei conflitti, senza la necessità di inviare truppe americane nella regione.

"Alla conclusione dei combattimenti, Israele consegnerà Gaza agli Stati Uniti. I palestinesi saranno già stati reinsediati in nuove e sicure comunità, con abitazioni moderne", ha scritto Trump su Truth Social, chiarendo le sue recenti dichiarazioni sul futuro di Gaza. "Non serviranno soldati americani!", ha aggiunto.

La Gran Bretagna si oppone fermamente a qualsiasi tentativo di espulsione forzata dei palestinesi dalla Striscia di Gaza verso i paesi arabi vicini. "Non ci sarà alcun trasferimento forzato dei palestinesi, né una diminuzione del territorio della Striscia", ha affermato la ministra per le Pari opportunità, Anneliese Dodds, in Parlamento. 9:00

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha incaricato l'esercito di elaborare un piano per facilitare la "partenza volontaria" dei residenti di Gaza, secondo quanto riportato dai media locali. Questa decisione segue le dichiarazioni di Trump riguardo all'occupazione di Gaza e al reinsediamento dei palestinesi, trasformando il territorio nella "Riviera del Medio Oriente".

L'Iran ha categoricamente rifiutato la proposta di Trump, come ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri, Esmail Baghaei.

Anche il ministro degli Esteri spagnolo, Jose Manuel Albares, ha respinto l'idea di accogliere i palestinesi sfollati.

Il ministero degli Esteri cinese ha espresso la sua contrarietà al trasferimento forzato dei residenti di Gaza, sostenendo i diritti nazionali del popolo palestinese.