Futures in ribasso per timori sulla crescita economica USA

I mercati azionari statunitensi sono in ribasso a causa di preoccupazioni sull'economia Usa, ma gli investitori sono in attesa di dati futuri per valutare la situazione.

Riconoscibile skyline Newyorkese

I mercati azionari statunitensi sono in ribasso a causa delle preoccupazioni sullo stato dell'economia Usa, dopo i recenti dati negativi sul settore manifatturiero.

Nonostante ciò, gli investitori sono in attesa di una serie di dati che verranno pubblicati questa settimana per valutare la situazione.

Nella giornata di ieri, i titoli hanno registrato un calo a seguito dei dati che indicavano un rallentamento dell'attività delle fabbriche a maggio e una diminuzione della spesa per le costruzioni ad aprile.

Tuttavia, l'S&P 500 e il Nasdaq sono riusciti a chiudere in leggero rialzo. Chris Weston, responsabile della ricerca di Pepperstone, ha sottolineato come la solidità economica degli Stati Uniti sia stata messa in discussione, generando incertezza tra gli investitori.

Le azioni delle grandi società, tra cui NVIDIA, APPLE, ALPHABET e META, hanno registrato un calo nei primi scambi di giornata, influenzate anche dai rendimenti in calo dei Treasury statunitensi.

Nonostante i risultati societari positivi e una crescita economica apparentemente solida, i recenti dati indicano un rallentamento dell'economia Usa, alimentando preoccupazioni tra gli investitori riguardo ai tagli dei tassi d'interesse. Gli operatori valutano la possibilità che la Fed tagli i tassi a settembre, mentre i prossimi dati economici potrebbero fornire ulteriori indicazioni sullo stato dell'economia statunitense.

INTEL ha registrato un aumento dell'1,2% dopo il lancio di nuovi processori per server, mentre la piattaforma web GITLAB ha visto una diminuzione del 3,4% a seguito delle previsioni di ricavi inferiori alle attese per il secondo trimestre.