FTSE Mib perde il 2,65%
I mercati finanziari hanno registrato un andamento negativo con flessioni significative negli indici principali e nei settori bancario, automotive, lusso e assicurativo.

Nel pomeriggio di venerdì, precisamente alle 14:40, i mercati finanziari hanno registrato un andamento negativo.
L'indice principale FTSE Mib ha subito una flessione di 889,25 punti, pari al 2,65%, attestandosi a 32.720,60 punti. Anche l'indice Allshare ha seguito la stessa tendenza, perdendo 901,48 punti (-2,52%) e chiudendo a 34.894,81 punti.
Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 ha registrato un calo dello 0,67%.
Analizzando i settori, le banche hanno sofferto pesanti perdite: Intesa Sanpaolo ha perso il 3,87%, UniCredit il 5,68%, Banco Bpm il 3,93%, Bper Banca il 5,18%, Mediobanca il 2,60% e Banca Mps addirittura il 6,02%.
Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni ha perso lo 0,50%, Erg lo 0,79%, mentre Saipem e Snam hanno registrato lievi aumenti.
Nel settore delle assicurazioni, Generali ha perso il 2,93%, mentre UnipolSai è rimasta invariata.
Nel settore automotive, Stellantis ha perso il 3,40%, mentre Ferrari ha registrato una flessione del 1,58%.
Nel lusso, Moncler ha perso il 1,94% e Salvatore Ferragamo il 2,50%.
Per quanto riguarda le telecomunicazioni, i media e la tecnologia, Telecom Italia (Tim) ha guadagnato lo 0,09%, mentre Mfe-Mediaforeurope ha perso il 3,82%.