FTSE Mib in rialzo del 0,84%

I mercati finanziari hanno registrato una crescita significativa, con aumenti nei settori bancario, oil&gas, automotive e assicurativo, mentre il lusso ha avuto variazioni più contenute.

borsa italiana_websim_3 oib

Nel pomeriggio di mercoledì, precisamente alle 14:40, l'andamento dei mercati finanziari è stato caratterizzato da una crescita significativa: l'indice principale FTSE Mib ha registrato un aumento di 265,74 punti, pari allo 0,84%, raggiungendo quota 31.967,22 punti.

Allo stesso tempo, l'indice Allshare ha guadagnato 254,79 punti, corrispondenti al 0,75%, arrivando a 34.078,22 punti.

Tuttavia, l'indice paneuropeo FTSE Eurofirst 300 ha segnato un calo dello 0,26%.

Analizzando i settori, le banche hanno mostrato performance positive: Intesa Sanpaolo ha guadagnato l'1,28%, UniCredit il 2,05%, Banco Bpm l'1,01%, Bper Banca il 3,58%, Mediobanca il 4,22% e Banca Mps addirittura il 5,07%.

Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni ha registrato un aumento dello 0,89%, Erg è rimasta stabile, Saipem ha segnato un modesto +0,26%, mentre Snam ha subito un calo dell'0,85%. Nel settore dell'Automotive, Stellantis ha guadagnato lo 0,77%, Iveco addirittura il 5,27%, Ferrari l'1,05%, mentre Pirelli ha perso lo 0,41%.

Per quanto riguarda le assicurazioni, Generali ha registrato un aumento dell'0,81%, Unipol Gruppo dell'1,26% e UnipolSai dello 0,15%.

Nel settore industriale, Prysmian ha guadagnato lo 0,89%, Leonardo ha perso lo 0,34%, Buzzi Unicem ha segnato un +0,75% e Interpump addirittura un +1,60%. Infine, nel lusso, Moncler ha perso lo 0,32%, Salvatore Ferragamo ha guadagnato lo 0,16%, Tod's è rimasta stabile e Brunello Cucinelli ha segnato un modesto +0,09%.