FTSE Mib in calo del 1,34%

Lunedì pomeriggio i mercati finanziari hanno registrato una flessione, con l'indice FTSE Mib in calo del 1,34%, 

Italia_websim11

Nel pomeriggio di lunedì, precisamente alle 14:40, l'andamento dei mercati finanziari ha visto l'indice principale FTSE Mib registrare una flessione di 473,84 punti, pari al -1,34%, attestandosi a 34.924,98 punti.

Allo stesso tempo, l'indice Allshare ha subito una perdita di 475,70 punti, corrispondente al -1,26%, fermandosi a quota 37.142,40. In controtendenza, l'indice paneuropeo FTSE Eurofirst 300 ha mostrato una modesta crescita dello 0,14%.

Analizzando i titoli del settore bancario, si sono evidenziate variazioni significative: Intesa Sanpaolo ha perso lo 0,62%, UniCredit ha registrato un lieve aumento dello 0,03%, Banco Bpm ha segnato un calo dell'0,98%, mentre Bper Banca e Banca Mps hanno ceduto rispettivamente l'1,02% e l'1,23%.

Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni ha guadagnato l'1,23%, Erg lo 0,81%, Saipem lo 0,57%, mentre Enel ha perso lo 0,38%.

Nel settore del risparmio gestito e dei servizi finanziari, Banca Mediolanum ha perso lo 0,65%, Azimut ha registrato un incremento del 1,44%, mentre Banca Generali e FinecoBank hanno guadagnato rispettivamente lo 0,57% e lo 0,03%.

Le assicurazioni hanno mostrato una tendenza positiva con Generali in rialzo dell'1,23%, Unipol Gruppo del 2,03% e UnipolSai dello 0,32%.

Nel comparto automotive, Stellantis ha perso lo 0,31%, mentre Iveco ha guadagnato lo 0,61%.

Nel lusso, Moncler ha registrato un aumento dello 0,64%, Salvatore Ferragamo dello 0,57%, mentre Tod's ha perso lo 0,19%. Tra le aziende industriali, Prysmian ha guadagnato l'1,06%, Leonardo l'1,85%, Buzzi Unicem l'1,17% e Interpump l'1,09%.

Nel settore delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia, Telecom Italia (Tim) ha guadagnato lo 0,81%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) l'1,78%, mentre STMicroelectronics ha registrato un modesto aumento dello 0,05%.