TEMI CALDI

Il FTSE 100 raggiunge un nuovo massimo storico

Borsa trainata da titoli petroliferi e dai risultati positivi di aziende come LSEG e Rentokil

borsa_websim_5

Giovedì, il FTSE 100 di Londra ha raggiunto un massimo intraday storico, sostenuto dai titoli petroliferi e dai risultati positivi di aziende di spicco come LSEG e Rentokil.

L'indice, caratterizzato da una forte presenza di materie prime, ha guadagnato fino allo 0,7%, toccando i 9.579,07 punti, per poi attestarsi a +0,6% entro le 12:00 GMT.

Le grandi compagnie petrolifere Shell e BP hanno visto un incremento di circa il 3% ciascuna, grazie a un balzo dei prezzi del petrolio superiore al 5%, in seguito alle sanzioni statunitensi contro i principali fornitori russi Rosneft e Lukoil a causa del conflitto in Ucraina.

Rentokil ha guadagnato l'11,8% grazie a un incremento dei ricavi organici.

La stagione degli utili, prevalentemente positiva, l'aumento dei titoli delle materie prime e segnali di un'inflazione in rallentamento hanno sostenuto i mercati azionari britannici, con il FTSE 100 in corsa per la sua migliore performance settimanale da metà aprile.

L'indice FTSE midcap, composto da titoli orientati al mercato domestico, è salito dello 0,1%, avvicinandosi a un massimo di quattro anni.

Un indice dei minerali preziosi del Regno Unito è avanzato del 4,5%, seguendo l'andamento dei prezzi dell'oro, mentre le preoccupazioni geopolitiche legate alle sanzioni contro la Russia e a possibili controlli sulle esportazioni verso la Cina hanno aumentato la domanda per beni rifugio. 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim