FTSE 100 poco mosso dopo i record storici

Mondi crolla a seguito dei risultati trimestrali

borsa_websim_6

L'indice FTSE 100 di Londra è volatile, dopo il rally della settimana scorsa che lo aveva portato a nuovi massimi storici.

Anche il calo delle azioni della società di imballaggio Mondi, a seguito dei risultati trimestrali deludenti, ha contribuito a questo ribasso.

L'indice blue-chip ha superato brevemente i 9.500 punti per la prima volta, segnando la quinta sessione consecutiva di record, prima di invertire la tendenza, chiudendo a 9.482,86 punti, con una flessione dello 0,1%. Il settore industriale ha subito un calo del 3,9%, con Mondi che ha perso il 15,4%, toccando il minimo da dodici anni, a causa di una crescita del profitto principale rallentata da una domanda debole e prezzi in calo.

Inoltre, la sorprendente dimissione del nuovo primo ministro francese, Sebastian Lecornu, ha creato preoccupazioni per la stabilità politica in Europa.

Le banche britanniche hanno registrato una perdita dello 0,6%. Al contrario, le azioni energetiche sono aumentate dell'1,4% grazie all'incremento dei prezzi del petrolio.

Anche il settore sanitario ha visto un incremento dello 0,1%, sostenuto da un accordo tra l'amministrazione statunitense e Pfizer.

Infine, Aston Martin ha visto un calo del 6,5% a causa di previsioni di perdite annuali maggiori del previsto.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim