Dollaro in rialzo grazie ai dati sull'inflazione

Mercoledì, il dollaro statunitense si è apprezzato rispetto a valute come yen e franco svizzero 

dollaro_websim_3

Mercoledì, il dollaro statunitense ha registrato un apprezzamento rispetto a valute principali come lo yen giapponese e il franco svizzero, in seguito alla pubblicazione di dati che indicano un rallentamento dell'inflazione.

Tuttavia, le tensioni commerciali globali continuano a sollevare preoccupazioni riguardo ai prezzi al consumo e all'economia, influenzando i mercati.

I dati del Dipartimento del Lavoro hanno mostrato un incremento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti pari allo 0,2% nel mese scorso, inferiore alle attese che erano dello 0,3%.

Questo rapporto arriva in un contesto di incertezze commerciali tra gli Stati Uniti e i loro partner, accentuate dalle dichiarazioni imprevedibili del presidente Trump riguardo ai dazi.

Recentemente, l'Unione Europea ha annunciato l'intenzione di imporre dazi su beni americani per un valore di 26 miliardi di euro, in risposta ai dazi statunitensi su acciaio e alluminio.

Il dollaro ha guadagnato lo 0,55% raggiungendo 148,59 yen, mentre contro il franco svizzero è salito dello 0,07% a 0,883. Tuttavia, il dollaro ha mostrato un calo rispetto a entrambe le valute dall'inizio del mese.

L'euro ha subito una leggera flessione dopo aver toccato un massimo di cinque mesi a 1,0947 dollari, mentre la situazione economica in Europa si complica a causa delle promesse di spesa fiscale tedesca e delle opposizioni interne.

L'indice del dollaro, che misura la valuta rispetto a un paniere di valute, è aumentato dello 0,22% a 103,68, interrompendo una serie di sette sessioni di perdite.

La Banca del Canada ha ridotto il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, avvertendo di una possibile "nuova crisi" legata ai dazi di Trump. Il dollaro statunitense ha perso valore rispetto al dollaro canadese, scendendo dello 0,14% a 1,44 C$.

Anche la sterlina britannica ha mostrato un leggero calo dopo aver raggiunto un massimo di quattro mesi.