Dollaro e oro, quotazioni oggi

Martedì, il dollaro statunitense è aumentato dopo l'introduzione di nuove tariffe sulle importazioni cinesi, mentre lo yuan e altre valute hanno subito un calo

Oro_websim11

Il dollaro statunitense ha registrato un incremento dopo l'entrata in vigore dei dazi americani sui prodotti cinesi, che hanno provocato una pronta risposta da parte di Pechino e una vendita massiccia dello yuan cinese e del dollaro australiano.

Anche il dollaro canadese e il peso messicano hanno subito un calo, dopo aver guadagnato terreno il giorno precedente grazie a una sospensione delle tariffe statunitensi.

L'euro ha perso valore, con Washington che avverte l'Unione Europea di possibili nuove imposizioni fiscali.

L'amministrazione Trump ha introdotto tariffe aggiuntive del 10% sulle importazioni dalla Cina.

La volontà di Trump di negoziare sembra evidente, ma ci sono dubbi sulla sostenibilità delle tariffe.

L'indice del dollaro è salito dello 0,15% a 108,6.

La Cina ha risposto con tariffe sui prodotti americani, riaccendendo la guerra commerciale. L'ottimismo di un accordo rapido tra i due paesi è in calo, mentre il dollaro canadese ha perso lo 0,15% e la sterlina è scesa dello 0,25%.

Andamento dell'oro in borsa

Martedì, i prezzi dell'oro si sono mantenuti stabili vicino ai massimi storici, sostenuti dalla domanda di beni rifugio, dopo che la Cina ha annunciato dazi di ritorsione su prodotti statunitensi.

Gli investitori hanno anche rivolto l'attenzione a dati occupazionali cruciali in arrivo questa settimana.

Il prezzo dell'oro spot si attesta a 2.811,59 dollari l'oncia, dopo aver raggiunto un picco record di 2.830,49 dollari nella sessione precedente.

I futures sull'oro negli Stati Uniti sono scesi dello 0,6% a 2.840,90 dollari.

La Cina ha imposto dazi su alcune importazioni americane in risposta a nuove tariffe statunitensi, riaccendendo le tensioni commerciali tra le due potenze economiche, mentre il presidente Trump ha concesso esenzioni a Messico e Canada.

E' probabile che vengano applicate ulteriori tariffe, creando volatilità che potrebbe avvantaggiare l'oro.

Gli analisti prevedono un obiettivo di prezzo a breve termine di 2.874 dollari, seguito dalla soglia psicologica di 3.000 dollari.

Nel frattempo, le banche globali stanno trasportando oro negli Stati Uniti per sfruttare il premio elevato sui futures.

Altri metalli, come l'argento e il platino, hanno registrato lievi aumenti.

I mercati cinesi, principali consumatori di oro, sono chiusi per le festività del Capodanno lunare e riapriranno mercoledì.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim