Disoccupazione in aumento ad agosto

Calo degli occupati e crescita degli inattivi in Italia

borsa italiana_websim_3 oib

Nel mese di agosto, il tasso di disoccupazione in Italia ha registrato un lieve incremento, accompagnato da un aumento sia dei disoccupati che degli inattivi.

Secondo le informazioni pubblicate oggi dall'Istat, il numero degli occupati è diminuito di 57.000 unità, corrispondente a una riduzione dello 0,2% rispetto al mese precedente.

Questo calo è dovuto a una diminuzione dei lavoratori dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato, mentre si è osservato un incremento tra i lavoratori autonomi.

Il tasso di occupazione è sceso al 62,6%, rispetto al 62,8% di luglio.

Gli inattivi sono aumentati di 60.000 unità, con un tasso di inattività che passa dal 33,2% al 33,3%.

Il tasso di disoccupazione si attesta al 6%, in linea con le previsioni, rispetto al 5,9% del mese precedente.

L'aumento è particolarmente significativo tra i giovani di età compresa tra 15 e 24 anni, con un tasso di disoccupazione che sale al 19,3%.

Tuttavia, nel periodo da giugno ad agosto, si è registrato un incremento di 42.000 occupati (+0,2%) rispetto al trimestre precedente.

Rispetto ad agosto 2024, il numero degli occupati è aumentato di 103.000 unità (+0,4%), grazie alla crescita dei lavoratori permanenti (+208.000) e degli autonomi (+139.000), mentre i dipendenti a termine sono diminuiti di 245.000.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim