Istat, disoccupazione in aumento a dicembre
Il tasso di disoccupazione in Italia è salito al 6,2%, con una leggera diminuzione del tasso di occupazione

A dicembre, il numero di persone occupate rimane pressoché invariato rispetto al mese precedente, mentre si registra un incremento dei disoccupati e una diminuzione degli inattivi.
Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat, il tasso di disoccupazione è salito al 6,2%, rispetto al 5,9% (rivisto da 5,7%) di novembre, superando le previsioni che indicavano un 5,7%.
Tra i giovani di età compresa tra 15 e 24 anni, la percentuale di disoccupati rimane stabile al 19,4%. Il tasso di occupazione scende leggermente al 62,3% rispetto al 62,4% precedente.
Si osserva un aumento dei lavoratori permanenti, mentre calano quelli a termine e gli autonomi.
L'Istat sottolinea che l'incremento di 274.000 occupati rispetto a dicembre 2023 è dovuto principalmente all'aumento dei dipendenti permanenti (+687.000) e alla diminuzione di quelli a termine (-402.000) e degli autonomi (-11.000).
Rispetto al trimestre precedente, si nota un incremento dello 0,1% nel numero di occupati (+27.000).
Gli inattivi diminuiscono dello 0,5% (-58.000), con un tasso che scende al 33,5% dal 33,7% di novembre.